top of page

Apocalittici e integrati - U Eco - Una Lettura

  • Immagine del redattore: Marcello Moscatelli
    Marcello Moscatelli
  • 25 lug 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Il dibattito attorno ai Mass Media si è polarizzato attorno a due posizioni contrapposte.

Gli Apocalittici che li criticano fino al rifiuto e gli Integrati che ne fanno l'Apologia.

Gli Apocalittici sostengono che i Media generano una cultura di basso livello, innocua e scialba e semanticamente povera e conformista perché adatta all'uomo medio e perché deve servire agli interessi di chi i Media li gestisce, e incentivare l'adesione allo Satus quo sociopolitico e al consumismo e così via.


Intendono i Media come strumenti del Potere per il controllo sempre più efficace delle Masse.


Gli integrati esaltano la molteplicità dei contenuti veicolati, la loro accessibilità, e vedono nei Media uno strumento di acculturazione e di libera scelta.


Sbagliano entrambi perché il problema non è Media si o no.


Ogni nuova tecnica della comunicazione modifica l'intera cultura di una società, e crea una situazione nuova che deve essere letta nella sua complessità e nelle sue antinomie e nelle sue possibilità di evolvere in un senso o nell'altro.


Così gli Integrati ignorano che i problemi posti dagli Apocalittici sono spesso fondati e seri, egli Apocalittici ignorano che i Media non sono appannaggio del Potere e basta ma sono terreno di una nuova conflittualità semio-culturale che impone una nuova forma dell'impegno per il cambiamento.


Così la cultura "Bassa" generata dai Media è per l'uomo medio più "Alta" di quella di cui disponeva prima dei Media. Così alle mosse comunicative e culturali del Potere si può e si deve resistere proprio sul terreno della comunicazione e dell'uso alternativo dei Media e di un discorso controculturale adatto ad essere veicolato dai Media stessi (Sennò le Masse non le raggiungi).


Così occorre custodire luoghi eccentrici dove l'Avanguarda crea una controcultura. E via discorrendo. Una critica dei Media, una critica del conformismo, del consumismo, del cattivo gusto ecc... dentro alla società dei Media e non uno sterile rifiuto.


Questa la proposta generale di Eco attorno ad una questione oggi più che mai di attualità nell'era dei New Media, e che però va aggiornata ai tempi nuovi.

Ma resta un classico imprescindibile.

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di LaScenaCulturale. Creato con Wix.com

bottom of page