top of page

Avanguardia Pop

  • Immagine del redattore: Marcello Moscatelli
    Marcello Moscatelli
  • 20 lug 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

La cultura Pop è spesso accusata di subalternità, volgarità, bassezza

e si contrappone l'Avanguardia critica e raffinata.


Forse questa cosa aveva un senso qualche tempo fa

ma il Postmoderno ci dice

che alto e basso

avanguardia e pop

sono sfere semiotiche dentro il rizoma della comunicazione universale

e comunicano tra di loro

e tutto è un mix

di Pop e Avanguardia

e i poli spesso si rovesciano

e il Pop sta all'Avanguardia dell'Avanguardia.


E c'è stato un momento e un luogo

dove i linguaggi d'Avanguardia

si sono intrecciati con la cultura e le pratiche di massa

nella forma della critica più radicale.


Italia 1977

il Movimento.


Dopo la sconfitta

il Capitale ha incorporato i linguaggi dell'Avanguardia Pop

dentro i circuiti del valore e della merce

ma sottotraccia il potenziale sovversivo di questo mix

rimane.


E come dice una canzone a proposito del Comunismo


Ora Fango è per la strada lungo i muri e nel quartiere

nelle culle dei bambini dorme, non si fa vedere...


Non si fa vedere

ma c'è.

 
 
 

留言


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di LaScenaCulturale. Creato con Wix.com

bottom of page