Dada Elements
- Marcello Moscatelli
- 18 ago 2020
- Tempo di lettura: 1 min
1) Nichilismo: Dada è la dissoluzione di tutti i sistemi teorici, compreso sé stesso.
E' la contraddizione in cui A e non A sono entrambe vere.
Dada scrive manifesti teorici ed è contro la Teoria
e questa è contraddizione
dunque è Dada.
2) Irrazionalismo: Dada nega il valore della Ragione
perché la realtà non è razionale ma caotica e contraddittoria.
E il NonSense è più vicino alla Verità
di quanto lo sia la Ragione.
Posto che la Verità non esiste.
3) Vitalismo: Dada si presenta come espressione immediata della Vita
caotica, irrazionale, mutevole, contraddittoria
senza nessuna mediazione culturale
nemmeno quella artistica.
E' dunque la spontaneità del soggetto che esprime sé stesso
in assoluta libertà.
Ciò che se non garantisce il Vero
almeno garantisce l'Autentico.
4) Molteplicità: Dada come il camaleonte
assume tutti i colori
non c'è nulla che sia Dada
non c'è nulla che non sia Dada.
5) Antiarte: Dada nega all'Arte qualunque funzione
Dada esprime la Vita
e la Vita è immediatezza
e rifiuta ogni costruzione
intellettuale e formale
compresa l'Arte.
Se esiste un'Arte Dada
è l'Arte che coincide con la Vita
e se la vita è Arte
allora tutto è Arte
proprio perché nulla lo è.
Cfr: Manifesti del dadaismo
Comments