Estetico PostPolitico
- Marcello Moscatelli
- 19 lug 2020
- Tempo di lettura: 1 min
1) Dada teorizza l'arte come vita e la vita come arte.
Abbattere la distinzione tra contemplazione estetica e prassi.
L'una e l'altra sono l'una e l'altra al tempo stesso.
L'Arte non è mimesi ma punto di vista e pratica sociale
e le pratiche sociali assumono l'estetica come punto di vista.
Questo è Dada Zurigo.
La Rivoluzione è Cultura
2) Artaud teorizza il teatro come amplificatore della potenza della vita.
Non più la quietistica catarsi aristotelica
che scarica le forze vitali e genera la quiete
ma un teatro più vero della realtà
che mette il pubblico a contatto con potenze invisibili
dentro e fuori di lui
e le libera.
Questo è il Teatro della Crudeltà
La Rivoluzione è Spettacolo
3) Il Leaving Theatre e altre forme artistiche
evolvono verso l'Arte come comportamento.
Nel teatro il pubblico partecipa allo spettacolo
e viene quello che viene
testo regia attorialità
tutto salta.
La Rivoluzione è Happening.
Tre elementi dell'Estetico-PostPolitico
La nuova frontiera.
Comentários