Ispirato a Camus - Testo
- Marcello Moscatelli
- 5 set 2020
- Tempo di lettura: 1 min
La città erra affaccendata negli affari. E nulla che fosse altro aveva importanza. E gli affari trascorrevano in una quieta routine. E si fingeva di amarsi e si fingeva di essere felici e si fingeva di divertirsi.
Ma nulla era vero, tranne i danari che scorrevano a fiumi, leciti e illeciti. Tranquillamente, come un placido fiume giallognolo.
E nulla doveva accadere che turbasse il tran tran, i Mercati odiano l'incertezza.
E la sofferenza era di troppo, che non c'era tempo.
Denari denari denari, nella mente e nel cuore e tra le mani.
E di mano in mano.
E avevano deciso per Mammona.
E allora Dio decise
di rompere la tregua
alla maniera dell'Antico Egitto.
La Città meritava la Peste.
Comments