top of page

Note sulla critica letteraria

  • Immagine del redattore: Marcello Moscatelli
    Marcello Moscatelli
  • 24 ago 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Quando si scrive su un testo non si tratta di fare un riassunto.

Si tratta di indagarne il senso.


Ed è ormai acquisito che il senso non coincide col significato letterale

questo ci è noto fin dai tempi della medievale ermeneutica biblica.


Il significato letterale è una sorta di metafora, un che che rinvia ad altro

e il critico deve scoprire per l'appunto in cosa questo altro consista.


Come si faccia in termini generali e non soggettivamente a decidere sul senso

è questione complessa.


Ci limiteremo qui ad elencare le tre principali ermeneutiche letterarie:


1) Ermeneutica dell'autore: Il Senso è ciò che l'autore intende dire

2) Ermeneutica del testo: Il senso è ciò che il testo significa, a prescindere dalle intenzioni dell'autore

3) Ermeneutica del lettore: Il senso è una decisione del lettore. Ciò che il lettore intende.


Le tre ermeneutiche non sono per forza di cose alternative tra di loro, ma nel corso del tempo il peso di ciascuna di esse è variato. Diciamo pure che il peso si è spostato dalla prima pi alla seconda e poi alla terza.


Ma la terza ermeneutica rischia di essere una teoria dell'arbitrio.


Problema che Eco risolve sostenendo che si è il lettore che decide, ma la sua lettura deve rispettare alcune caratteristiche intrinseche del testo (Lui le chiama "Venature").


E queste caratteristiche intrinseche incoraggiano alcune letture, ne scoraggiano altre e ne delegittimano altre ancora.


Finché si sta nel campo delle letture incoraggiate o scoraggiate siamo ancora nel campo di uno dei possibili sensi del testo.


Nel terzo caso ci stiamo sbagliando e non abbiamo capito il testo.


Insomma un intreccio tra seconda e terza ermeneutica che non ci consente di dire che una lettura è certamente giusta, ma ci consente di dire che alcune letture sono senz'altro sbagliate.


Il che un qualche limite all'arbitrio lo pone.


Ed è questo di Eco l'approccio che io tendo a condividere.

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di LaScenaCulturale. Creato con Wix.com

bottom of page