top of page

Alcuni mendicano - Libri

  • Marcello Moscatelli
  • 20 mag 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Alcuni mendicano con una parvenza di orgoglio


Dammi questi soldi, sembra che ti dicano, e presto sarò di nuovo tra voi altri. correrò ogni giorno avanti e indietro come tutti quelli che lavorano


Altri hanno lasciato ogni speranza di abbandonare l'accattonaggio


Giacciono scomposti sul marciapiede con il cappello, o il bicchiere, o la scatola, senza nemmeno alzare gli occhi sul passante, troppo sfatti anche per ringraziare chi gli butta vicino una moneta


Altri ancora tentano di lavorare per il denaro che ricevono


I venditori di matite ciechi, gli alcolizzati che ti lavano il parabrezza dell'auto,


alcuni raccontano storie, solitamente tragici riassunti delle loro vite, come per dare ai benefattori qualcosa in cambio della loro gentilezza... anche soltanto in forma di parole


(...)


Occasionalmente si può anche incontrare un genio, come mi è capitato oggi


Un clarinettista di età indefinibile, seduto a gambe incrociate sul marciapiede, come un incantatore di serpenti


Davanti a lui c'erano due scimmiette meccaniche, una con un tamburello, l'altra con un tamburo


Mentra la prima scuoteva e la seconda batteva, scandendo un bizzarro e infallibile ritmo sincopato, l'uomo improvvisava minime, infinite variazioni sullo strumento, con il corpo rigido che oscillava avanti e indietro mimando energicamente il ritmo delle scimmiette


Eseguiva con naturalezza e allegria dei motivi in minore animati e sinuosi, come per la gioia di essere insieme alle sue amiche caricate a molla, chiuso nell'universo che si era creato, senza mai alzare gli occhi


Continuava ininterrottamente, e alla fine la musica era sempre la stessa, ma più rimanevo ad ascoltarlo e più trovavo difficile andar via


Paul Auster

Trilogia di New York



ree



 
 
 

Commenti


Post: Blog2_Post
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2022 di ilpoetaèdasolo. Creato con Wix.com

bottom of page