top of page

In Nessun Luogo - Libri

  • Marcello Moscatelli
  • 16 mag 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

New York era un luogo inesauribile, un labirinto di passi senza fine


E per quanto la esplorasse, arrivando a conoscerne a fondo strade e quartieri, la città lo lasciava sempre con la sensazione di essersi perduto


Perduto non solo nella città ma anche dentro di sé


Ogni volta che camminava sentiva di lasciarsi alle spalle se stesso, e nel consegnarsi al movimento delle strade, riducendosi a un occhio che vede, eludeva l'obbligo di pensare


e questo, più di qualsiasi altra cosa, gli donava una scheggia di pace, un salutare vuoto interiore


Il mondo era fuori di lui, gli stava intorno e davanti, e la velocità del suo continuo cambiamento gli rendeva impossibile soffermarsi troppo su qualunque cosa


Il movimento era intrinseco all'atto di porre un piede davanti all'altro concedendosi di seguire la deriva del proprio corpo



Vagando senza meta tutti i luoghi diventavano uguali e non contava più dove ci si trovava


Nelle camminate più riuscite giungeva a non sentirsi in nessun luogo


Paul Auster

Trilogia di New York



ree

 
 
 

Commenti


Post: Blog2_Post
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2022 di ilpoetaèdasolo. Creato con Wix.com

bottom of page