Il Sistema Periodico - P Levi - Un Libro
- Marcello Moscatelli
- 6 nov 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Gli elementi chimici sono lo spunto per raccontare.
Raccontare storie che sono il racconto di una vita, di una giovinezza, di idee, speranze, sogni, realtà.
Ma anche racconti fantastici di antiche età.
Piccoli episodi e grandi momenti storici.
Possibilità non raccolte.
La chimica come sguardo sul mondo, sguardo generale
ma anche lo sguardo particolare dell'autore
che filtra l'essere attraverso la tavola degli elementi
e dentro l'essere ci presenta sé stesso.
Sullo sfondo il nazifascismo che avanza certo della vittoria, una resistenza passiva che si crede impossibile.
Un destino incerto per via delle leggi razziali.
E la conclusione fulminante.
Un atomo di carbonio si insedia nella mente di Primo Levi e scrive il racconto che stiamo leggendo.
A dire che non siamo noi soltanto che scriviamo pensiamo amiamo ridiamo e piangiamo.
E' l'Essere che si pensa, si scrive, si ama, ride e piange attraverso di noi.
Comments