top of page
Cerca

Ipertesti

  • Marcello Moscatelli
  • 8 ott 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Un ipertesto è un testo che funziona a rete.


E' composto da un insieme di scatole di testo che rinviano l'una alle altre secondo percorsi decisi dal lettore, che attiva alcune connessioni e ne ignora altre.


E così ogni lettore di un ipertesto legge un testo diverso.


L'Ipertesto non è un giocattolo.


E' il paradigma della Rete, intesa come Internet.


Ma la Rete è a sua volta il paradigma della società contemporanea.


Non perché tutto funzioni esattamente come Internet, ma perché la Rete è la formazione sociale più avanzata dentro l'attuale società.


E una società è governata sempre dalla sua formazione più avanzata, anche se minoritaria (Ma la Rete ormai ha dimensioni di massa)


E allora ecco che entrano in gioco, come spesso abbiamo avuto modo di notare, il Rizoma di Deleuze e Guattarì, l'Enciclopedia di Eco, il Postmoderno di Lyotard.


Una nuova configurazione sociale reticolare orizzontale per sua natura più che democratica. Anarchica.


Nella quale il Potere sussiste solo protempore come residuo storico arcaico destinato ad essere superato.


Ovviamente non in tempi brevi.


Ovviamente attraverso un conflitto (Meglio, un pulviscolo di conflitti)


Ovviamente attraverso forme di conflitto inedite.


Ovviamente non siamo ancora pronti a gestire il nuovo con piena consapevolezza.


Ci vuole tempo.


Ma la strada è quella.


Anarky Everywhere

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di DadaPunk. Creato con Wix.com

bottom of page