top of page
Cerca

Le Parole sono importanti

  • Marcello Moscatelli
  • 11 nov 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Comunemente si ritiene che il linguaggio

serva fondamentalmente a scambiarsi informazioni.


In realtà già Jackobson ci avverte

che la funzione referenziale

(Descrivere la realtà)

è solo una delle funzioni del linguaggio.

Ce ne sono altre.


Col linguaggio si può esprimere uno stato d'animo

si può parlare del linguaggio

ma soprattutto si può convincere qualcuno di qualcosa

o a fare qualcosa.


E Austin ci avverte che il linguaggio

produce degli effetti.


"Vi dichiaro marito e moglie"

produce l'effetto immediato

di rendere coniugate

due persone che prima erano single.

Con tutto ciò che questo comporta.


E se inseriamo un punto di vista semiotico

l'analisi della comunicazione si complica ulteriormente.


E ciò vuol dire che descrivere la realtà e comunicarla

in maniera asettica

è solo una delle funzioni del linguaggio

e forse nemmeno la più importante.


Se osservato con attenzione

il linguaggio è un comportamento

e come tale

produce degli effetti sugli a altri

e dunque sul mondo.


Ed ecco che allora non è bene

usare il linguaggio a casaccio

ma occorre usarlo con attenzione

con prudenza

con cognizione di causa

per evitare di generare il male

o per evitare che il male ci contamini

attraverso il linguaggio parlato dagli altri.


E insomma

come dice Nanni Moretti

le parole sono importanti.

 
 
 

Opmerkingen


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di DadaPunk. Creato con Wix.com

bottom of page