top of page
Cerca

Un Tram Che si chiama Desiderio - T Williams - Teatro

  • Marcello Moscatelli
  • 30 nov 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Il Tram del Desiderio conduce all'Inferno.


L'inferno di periferie urbane ed umane dove la protagonista si rifugia

vittima di sé stessa e della sorte.


E confronta la desolazione in cui vive la sorella col proprio passato

come una nobile decaduta stupita di tanta bruttezza.


Ma il passato nasconde tragedie e perdizioni e sofferenza e solitudine e infine il rifiuto.


Un marito amatissimo e giovanissimo e omosessuale

morto suicida

la decadenza della famiglia

e la ricerca di conforto tra le braccia di troppi

fino a perdere tutto

e all'ostracismo finale.


E cerca un rifugio.


Ma non c'è scampo da sé stessi.


E la salvezza a portata di mano sarà distrutta dalle rivelazioni sul passato di lei

e dalla violenza di un desiderio illegittimo e prepotente e ostile.


E non c'è pietà nel destino e negli uomini

che come si dice devono vivere

anche a scapito della verità.


La famiglia felice e infelice della sorella si ricompone

dopo essere stata turbata nella sua tranquilla disperazione.


E il turbine del Desiderio farà di una vera verità

una falsa follia

che l'equilibrio sia conservato

costi quel che costi.


E non resta che arrendersi

al Destino.

 
 
 

Коментарі


Post: Blog2_Post

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di DadaPunk. Creato con Wix.com

bottom of page