La Peste - A Camus - Una Lettura
La città vivacchiava in una mediocre routine. E gli affari erano tutto ciò che contava. e in questa rassicurante assenza di senso...
Multidisciplinare
Sito di intervento culturale
La città vivacchiava in una mediocre routine. E gli affari erano tutto ciò che contava. e in questa rassicurante assenza di senso...
Lascia che l'Anima si inebri di essenze lascia la materia al suo destino e cogli le vibrazioni. Argomenti inconfutabili crolleranno al...
1) La cultura si è separata dalla vita. Consiste in sistemi di pensiero da contemplare e da ripetere, ma che non si innervano nella...
Lascia che l'Essere ti attraversi lui è te, tu sei lui fuori e dentro non fa più differenza. E non produrre nulla che non sia bello e...
L'arte segnica è una forma dell'astrazione, ma una astrazione che non fa ricorso a nessun elemento riconoscibile, né geometrico né...
Genera la molteplicità uccidi l'Autore fioriscano grappoli di lettere. Opera senza Opera pura prassi singolare autonomia. E s'odono...
Prendiamo spunto da una fondamentale intuizione di Derrida. La cultura è sempre stata strutturalista. Definire strutture è infatti...
Bianco su bianco monocromie pure essenze. Assenze presenti. Nessuna forma nessuna geometria a volte dei segni materie fratture bianco su...
Com'è noto il primo Wittengstein sostiene che di ciò di cui non si può parlare corre tacere. E tuttavia aggiunge che ciò di cui non si...
Organizza la trama temporale seguendo infinite connessioni reti di reti di reti. Storia e storie diacronie slittamenti di senso...
1) Il Primo principio della Semiotica è "Non possiamo non comunicare". Per il solo fatto di esistere noi mandiamo dei segnali agli altri...
Metodi procedure algoritmi illimitate eteronome possibilità e decidi decisioni già decise. Previste previsioni opinioni pret-a-porter...
Riproduzioni di riproduzioni di riproduzioni PopMarketigDesign Centri illuminati tra periferie oscure dove camminano i Freks. Come scorre...
La quantità di informazioni a nostra disposizione è cresciuta enormemente tanto che è ormai impossibile gestirle tutte. E allora mentre...
Segni accendono i muri. Sulle strade deserte e affollate, si vedono i segni diversi. Si vedono i segni futuri. E innervano gli occhi fino...
La scena classica è chiara. Ci sono dei soggetti sociali che hanno degli interessi. Ci sono delle ideologie solide che li rappresentano....
Il mare si è svegliato Non seppi nulla per anni. Avevo vent'anni allora, ma sembravano di più Mi trasferii a Milano con le cose...
La psicanalisi non è una scienza. Questa accusa le è stata rivolta molte volte, ed è fondata. Ciò non significa che non sia una...
Il novecento è l'epoca che apre all'Estetica Diffusa. Nell'Arte dal Dadaismo alla Pop Art alla Performance si delinea la scomparsa tra...
E scene sadiche senza fine e senza scrupoli seviziano gli spettatori. Teatro crudele impietoso da lasciare ammutoliti. E voci innaturali...