top of page
Scala2.jpg

Politecnico2000

Sito di intervento culturale

Filosofia Letteratura Cultura

Continua a leggere
Home: Benvenuto
Home: Blog2
Cerca

Comunismo Postformale

  • Marcello Moscatelli
  • 25 mar 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Sostiene Marx che il comunismo

è il movimento reale

che tende a superare

lo stato di cose presente.


Non un'ideologia da imporre alla realtà

non un sistema di pensiero immutabile

non un partito

non un contenuto semantico quale che sia.


Il comunismo è movimento.


Sta in questo in nuce l'idea di un comunismo come forma

che tuttavia essendo un movimento di liberazione

vuole superare la forma

perché come dice Pirandello

le cose dentro a una forma soffrono.


E l'uomo eracliteo in continuo divenire

poiché il continuo divenire è la sua natura

dentro a una forma soffre

anche dentro alla forma dello stato socialista.


E allora non la forma giusta contro quella sbagliata

ma l'informale contro la forma

nel mezzo e nel fine.


Informale il movimento informale il comunismo.


Informale il mezzo informale il fine.


La libertà non è domani (Cioè mai)


La libertà è il comunismo subito

il movimento nel suo stesso esistere.


C'entra Marx, c'entra Lyotard, c'entra Pirandello, c'entra McLuhan

c'enra il privato è politico, c'entrano Deleuze e Guattarì, c'entra Derrida

eccetera.


C'entra l'intreccio tra Marx come punto di partenza

che s'intreccia coi filoni più vitali del pensiero contemporaneo

marxisti e non marxisti

fino a produrre un pensiero nuovo.


E le mogli di Loth

che guardano indietro

diventeranno statue di sale

 
 
 

Commentaires


©2020 di Politecnico2000. Creato con Wix.com

bottom of page