C'è ancora del Fuoco - Testo
Molteplicità articolate singolari Moltitudini eccentricità ingovernabili. Punk iperempatici anarcosituazionisti bizzarramente vestiti...
Sito di intervento culturale
Filosofia Letteratura Cultura
Molteplicità articolate singolari Moltitudini eccentricità ingovernabili. Punk iperempatici anarcosituazionisti bizzarramente vestiti...
L'Immagine e la scrittura non sono due cose nettamente distinte, anzi sono intrecciate tra di loro. E sono intrecciate tra loro in due...
Siamo nell'età della narrazione, ci spiega Lyotard. Il che vuol dire che venuta meno ogni forma di episteme ciò che resta è letteratura,...
Follia sacra follia reietta follia verità . Deflagra la negazione e afferma il rimosso l'eterno discorso del Desiderio l'eterno discorso....
Lascia che l'Anima si inebri di essenze lascia la materia al suo destino e cogli le vibrazioni. Argomenti inconfutabili crolleranno al...
Esattezza per Calvino è un disegno generale ben costruito, immagini nitide e precise, un linguaggio anch'esso caratterizzato da una...
L'Avanguardia è troppo poco percorri i territori inesistenti oscure lunatiche visioni immagini ossessive psicopatici discorsi. Lì ci...
Eraclito ci dice che tutto scorre e che il mondo non è mai uguale a sé stesso e noi non siamo mai uguali a noi stessi. Freud ci dice che...
Kandinskj com'è noto, sostiene l'autonomia semantica del colore. Un colore genera un certo effetto a prescindere da tutto il resto. Non...
La seconda proposta di Calvino per il prossimo millennio (Che in realtà è il nostro) è la Velocità . Il tempo della Letteratura è un tempo...
Macchine testuali asincrone battono il tempo ticchettando. Decisioni ineluttabili operano chirurgie sociali. E stai connesso e attendi le...
1) Il Primo principio della Semiotica è "Non possiamo non comunicare". Per il solo fatto di esistere noi mandiamo dei segnali agli altri...
Genera il Caos e danza ritmi stravaganti e guardami negli occhi e sorridi. Senti la brezza degli incanti sogna sogni inconsueti e parlami...
Lezioni americane - Leggerezza Dice Calvino che quando ha cominciato a scrivere era d'obbligo rappresentare il proprio tempo nel testo....
Leggere strutture sorreggono narrazioni che dicono di narrazioni che dicono di narrazioni. E' la finzione più vera del vero narrazioni...
-La ragione non conosce la realtà , ma la forza dentro i suoi schemi arbitrari necessari a ridurre la qualità a quantità e liberare il...
Materiali materiali materiali. Dentro e fuori. Osservarsi vivere. Scrivi di quello che sai. E' la regola. E lui sapeva di lui e di lei. E...
Genera forme senza fermarti genera forme genera forme e fronteggia la polizia. E prendi il Desiderio per realtà e non chiedere...
Non si capisce l'opera di Beckett se non alla luce di un evento storico che ha senato l'età contemporanea. L'evento è Auschwitz. E...
1) Nietzsche dice che esistono solo interpretazioni 2) Lyotard dice che tramontata l'Episteme rimane la Narrazione 3) McLuhan dice che...