top of page
Scala2.jpg

Politecnico2000

Sito di intervento culturale

Filosofia Letteratura Cultura

Continua a leggere
Home: Benvenuto
Home: Blog2
Cerca

Consigli controintuitivi

  • Marcello Moscatelli
  • 26 mag 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

1) Mai sottovalutare le apparenze.

Se una cosa appare in un certo modo

c'è sempre un motivo profondo.


2) Diffida della coerenza

la coerenza appartiene alle idee.


Gli esseri umani sono incoerenti.


Per cui le idee troppo coerenti

sono disumane.


3) Meglio dire due per intendere tre

che dire cento e non significare nulla.


La sintesi è il dono di chi ha capito

e cerca di dire davvero qualcosa.


La sintesi è un atto di fiducia

nell'intelligenza del lettore

chi è troppo prolisso pensa che sei stupido.


4) Leggere è innanzitutto capire ciò che non è scritto.


5) La pace è un bene

ma senza giustizia è preferibile il conflitto.


La pace senza giustizia è una tranquilla disperazione.


6) I fatti sono sempre osservati da un soggetto

e non parlano da soli.


Per cui ciò che per te è un fatto

per un altro è un fatto diverso

anche se state parlando della stessa cosa.


Ci sono solo interpretazioni


7) E in conclusione se prendete il senso comune

e pensate il contrario

raramente sbagliate.

 
 
 

Comentarios


©2020 di Politecnico2000. Creato con Wix.com

bottom of page