Dalla parte dell'Assurdo - Ipotesi su Godot
- Marcello Moscatelli
- 2 giu 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Prendiamo il testo teatrale Aspettando Godot.
Due personaggi aspettano questo terzo che dovrebbe risolvere i loro problemi
ma non arriva mai
ma non desistono e attendono.
Presumibilmente passeranno la vita ad attendere
e Godot non arriverà mai.
Questo è un pezzo del Teatro dell'Assurdo
e Assurdi sono considerati i due protagonisti che attendono all'infinito
oltre ogni ragionevole speranza.
Le lettura sono molteplici
ma questo mi pare il dato comune.
Proviamo a leggerlo alla rovescia.
Assurdo è Godot (La Felicità)
che si ostina a non arrivare
mentre sarebbe del tutto possibile
legittimo, attenderla in un mondo che ormai
per la Felicità è maturo.
Quasi ineludibile attendersi la felicità
più che ragionevole.
Fuor di metafora assurda è la ragione tecnica
che governa il Mondo
e ragionevole è l'immediata irriflessa istanza di felicità.
Forse, soltanto, dopo aver atteso a sufficienza
questa felicità bisogna andare a prendersela
e trovare Godot e strattonarlo e prenderlo a schiaffi
perché non è venuto all'appuntamento.
Perché Godot AVEVA IL DOVERE
di arrivare.
Comments