Il Discorso di Dioniso - Da Nietzsche
- Marcello Moscatelli
- 5 giu 2020
- Tempo di lettura: 1 min
1) Dionisiaco è Empatia, relazione immediata con l'Essere
2 Dioniso è metafora, estetica.
2)Dioniso è un modo di essere dell'umano
3) Dioniso è Estasi e forza vitale libera
4) Dioniso è Eraclito
5) Dioniso è Estetico/linguistico
6) Dioniso genera tutte le forme
7) Apollo interrompe il flusso dionisiaco
del Divenire e della generazione infinita
e lo fissa nel Concetto parmenideo
e nel principio di identità.
Stasi
Interruzione del flusso vitale.
Irrigidimento della Forma.
Falsa armonia
Rottura del rapporto con l'Essere
Teoresi astratta
8) Come dice Pirandello le cose dentro ad una Forma soffrono
9) Per liberarsi dalla Forma occorre riprendere il Discorso di Dioniso
Libero flusso del divenire
generazione ininterrotta di forme sempre diverse
Empatia
Estetica
Comentários