Il Pane e le Rose - Poesia
- Marcello Moscatelli
- 23 mag 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Estetiche eccentriche insorgono
e incidono segni sui muri
le antiche pitture rupestri.
Poeti scandiscono versi
e il canto di nuove Sirene.
E tracciano simboli e segni
percorrono linee di forza
derive/esodi/fughe/evasioni.
Raccontami storie passate
raccontami storie future
racconta le antiche leggende
raccontami il mondo che viene.
Lontano dal cono di luce
nei luoghi ch'è bene evitare
rumori di fondo del mondo sommerso
bisbigliano il pane e le rose.
Ingovernabili soggetti incidono colori
come antiche pitture rupestri.
E tra le narrazioni più antiche
ci sono i testi sacri delle diverse culture.
Superati, si credeva ai tempi del positivismo, dalla scienza
superata la scienza come episteme
ritornano come fondamentali luoghi del Senso
senza i quali l'illuminismo e la tecnica
diventano forze autoreferenziali disumane e distruttive.
E per quanto le chiese siano compromesse col potere
la sapienza dei testi sacri precede le chiese
Comments