top of page
Scala2.jpg

Politecnico2000

Sito di intervento culturale

Filosofia Letteratura Cultura

Continua a leggere
Home: Benvenuto
Home: Blog2
Cerca

Molteplicità nomadi

  • Marcello Moscatelli
  • 9 mag 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

C'è un modo alternativo del superamento rispetto al catastrofico superamento Hegeliano, che impone una serie di passaggi obbligati e un processo di incorporazione che nega e al tempo stesso afferma.

E' il superamento leggero che consiste nel chiudere un file e nell'aprirne un altro, nel cambiare semplicemente l'ordine del discorso, nel parlar d'altro, se così possiamo dire.

E questa è la forma del superamento nella cultura contemporanea, nella quale si spezza la linearità del discorso filosofico per il semplice fatto che il discorso filosofico cessa di essere filosofico, cioè di avere a che fare con la verità, per diventare narrazione.

E se è narrazione allora non ho bisogno di superare Pirandello per leggere Calvino.

Posso leggere tranquillamente entrambi, senza dover scegliere in via definitiva tra le loro poetiche e tra i loro punti di vista.

Posso assumerli entrambi e utilizzarli alternativamente o intrecciandoli tra loro nei modi più variegati per costruire una nuova narrazione.

Ecco questa che è l'era della narrazione è anche l'era della molteplicità e del nomadismo intellettuale.

Si naviga tra innumerevoli strumenti culturali e si intrecciano tra loro e si passa dall'uno all'altro.

Liberamente.

E' una cosa che ha a che fare con quello che Benjamin chiama Costellazione e Gadda Gnommero.

E' una cosa che ha a che fare con la molteplicità degli strumenti culturali necessari a costruire discorsi sulla realtà che nell'era postmoderna sono essi stessi realtà.

E' una cosa che ha a che fare con la Libertà.

Dunque è una cosa preziosa.

Una conquista.

E nessuna ortodossia può stare al passo come strumento di emancipazione.

Perché la molteplicità nomade è il superamento dell'ideologia che di per sé è un pezzo del processo di liberazione.

Muoversi liberamente tra discorsi, culture, segni è la nuova forma dell'attività intellettuale.

All'altezza dei tempi.

All'altezza delle istanze di libertà.

 
 
 

Komentar


©2020 di Politecnico2000. Creato con Wix.com

bottom of page