Nietzsche è di sinistra
- Marcello Moscatelli
- 28 mag 2020
- Tempo di lettura: 1 min
1) La Metafisica si fonda sull'idea che esiste una struttura permanente dell'essere.
2) Rispetto a questo la molteplicità dei fenomeni è semplice apparenza.
3) Rispetto a questo si da' una differenza tra vero e falso
4) La filosofia nasce come teoria della verità
5) Nietzsche individua un principio caotico al di sotto di questa struttura. Dioniso.
6) Dioniso è l'adesione immediata all'essere contraddittorio e fluido che sta sotto la Metafisica
7) Dioniso è l'assenza di essenza e la verità dell'apparenza, o della maschera
8) Dioniso genera spontaneamente una molteplicità fluida di forme
9) Dentro questa generazione di forme c'è la libertà
10) La Metafisica fissa una forma e la rende permanente e la definisce vera
ma proprio per questo sta nel falso.
11) Nella Metafisica c'è l'illibertà
12) Liberare Dioniso è liberarsi dalla Metafisica, dall'Essenza, dalla Stasi,
dai ruoli e dalle strutture sociali permanenti, dalla propria stessa identità, dalla ragione.
13) Non una forma oltre una forma, più vera della prima, ma oltre la forma fissa dentro il molteplice delle forme in continuo divenire. La Maschera buona. La doxa vera.
14) Postmoderno radicale è la liberazione di Dioniso
15) Decostruzione è la liberazione di Dioniso
16) Rizoma è la dissoluzione delle forme sociali fisse.
17) Artaud è Nietzsche a Teatro
18) Nietzsche è il ritorno di Eraclito
19) Il Tutto è il Falso (Adorno)
20) Marx è di sinistra. Il Marxismo-Leninismo è di destra. Nietzsche è di estrema sinistra.
Cfr Vattimo il Soggetto e la maschera, libera lettura mia
Comments