Va bene così
- Marcello Moscatelli
- 27 mar 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Mi sono imposto un'autoanalisi psicologica. Come un esperimento.
Solo così avrò tutti gli elementi, Scientifico, quasi.
Partiamo dall'infanzia, come sempre. Ma chi se la ricorda?
Sprazzi, immagini isolate, nessuna continuità.
Ma alla fine non sono così tutti i ricordi?
Ci sovvengono solo gli attimi.
Una serie di istantanee.
La memoria non è un film.
Ma lavoriamo con questi documenti, qualcosa comunque vorranno dire.
Ricordo che amavo la scienza
ecco, questo si.
E ora sono un mistico.
Ecco.
E allora?
Sono diventato così nonostante credessi nella scienza
o perché ho creduto nella scienza?
La semantica è una disciplina difficile. I segni stanno lì
ma cosa vogliono dire?
Mi piaceva scoprire cose nuove e rompere i giocattoli
e mi sentivo un re
a amavo l'astronomia
e gli occhi azzurri di una certa Clara
non saprei dire in che ordine.
E amavo le rivoluzioni
e questo m'è rimasto
sono un mistico sovversivo
ma non era un po' così anche San Francesco?
O Gesù?
Non sono sovversivi tutti i mistici?
Non è sovversivo il misticismo in sé?
Si, lo sono.
Si, lo è.
Alcune cose se ne vanno altre rimangono altre si rivoltano nel contrario.
Il passato non dà indicazioni sufficienti.
E senza passato niente psicologia che regga.
E allora serve una psicologa.
Oppure come ha detto qualcuno
se è andata come è andata
vuol dire che non poteva andare diversamente
e dunque ne deduco
se sei come sei
vuol dire che non puoi essere altrimenti.
E allora come dice la canzone
va bene così
senza parole.
Comments