Ventuno Punti Dada
- Marcello Moscatelli
- 28 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min
1 - Se scrivi un Manifesto ma sei contro i manifesti sei DADA. Se scrivi un Manifesto ma non vuoi convincere nessuno sei DADA. Se scrivi un Manifesto ma non hai niente da dire sei DADA.
2 - Il pittore crea un Mondo.
3 - Chiunque è Artista e crea Testi che significano sé stessi.
4- Non guardare non parlare. Il camaleonte ha tutti i colori.
5 - Il Talento non si impara.
6 - Noi cerchiamo la forza della vita. L'AntiTeoria.
7 - A e Non A sono entrambe vere.
8 - Non guardare, non parlare, il camaleonte ha tutti i colori.
9 - Lintelligenza è diffusissima, percorre le menti e le strade fino agli angoli più remoti. L'intelligenza è ragionevole. Ragionevolezza ovunque. Tetra triste grigia. Libera l'Idiota che è in te.
10 - Dada è l'Urlo di Munch
11 - Dada è sempre fuori tema
12 - Nella vita sotto sedativi. Torpore. Dormiveglia. Sonnambulismo. Dove i Popoli sono l'Oppio Dada è la scintilla vitale che si accende scoppiettante.
13 - Dada è il tuo destino e il destino dell'umanità.
14 - L'arte è l'arte. L'arte è inutile e compiuta in sé stessa. Ma in quanto priva del legame di servitù è ciò che vi è di più alto.
15 - Di arte non si parla perché è l'arte che parla. E ci dice l'intensità mistica della percezione dell'essere. Essa è molteplice e variopinta. L'arte è un camaleonte. Dada è un camaleonte. Dada è l'arte e l'arte è Dada.
16 - La primitiva ingenua visione del mio fratello negro affonda le radici nel sacro, nel primitivo che abbiamo distorto, nell'arte.
17 - Come in alto così in basso.
18 - La realtà è il tessuto di connessioni che unisce il camaleontico in un una cosa sola. E l'arte ci dice il molteplice uno. Ascolta.
19 - Il poeta ascolta la lingua essenziale primitiva e universale di Dio. Che ci parla dalle pietre sul nostro cammino, dalla rosa che sboccia, dalle foglie di tè.
20 - Dada è semplice
21 - Dada non significa nulla.
Dopo DADA tutto è DADA
Comments