Time
Il succedersi dei giorni il farsi delle cose moltiplicazione di rapporti immagini di immagini di immagini. Carrellate cinematografiche...
Sito di intervento culturale
Filosofia Letteratura Cultura
Il succedersi dei giorni il farsi delle cose moltiplicazione di rapporti immagini di immagini di immagini. Carrellate cinematografiche...
Duchamp ci aveva detto che Arte è ciò che noi decidiamo che è Arte e prefigura la PostVerità . Dada ci aveva detto che il discorso è...
Rallentare lascia che scorrano gli attimi che tutti siano presenti. E inediti incontri e dettagli marginali al centro del mondo. Sostanze...
Dice Eco che il labirinto tradizionale è una cosa nella quale si entra e dalla quale si esce può essere di diverse tipologie, semplice o...
Che niente abbia uno scopo. Che tutto sia inutile. Che niente sia organizzato. No Leader no ruoli, non produrre nulla. Il conflitto...
Reduce dalla guerra e dalla malattia torna a casa e cerca di ricominciare. Entrato a lavorare in fabbrica la salute di Albino Salluggia...
Quadri intellettuali complessi schemi di pensiero algoritmi automatismi macchinici. Appendici delle macchine parlati dai discorsi...
La città vivacchiava in una mediocre routine. E gli affari erano tutto ciò che contava. e in questa rassicurante assenza di senso...
Guattarì nel suo libro La rivoluzione molecolare distingue tra macchina desiderante e macchina da guerra. La macchina desiderante è il...
Il Paradigma è una Cultura. Un modo di vedere le cose, un modo di essere, un modo di agire, uno stato del mondo. Ciascuno di noi vive...
Riti catartico-emancipativi propiziatori abbondanza e fertilità . Persuadono la natura con magiche arti. Decreti divini decreti mondani...
Sintesi del mio intervento alla presentazione del libro Futurabilità di Franco Berardi Bifo Essendo in perfetta sintonia col testo di...
1 - L'uomo costruisce la realtà di cui fa esperienza 2 - L'arte non rappresenta mimeticamente il mondo "oggettivo" della nostra...
Di notte abbaglianti colori ed angoli oscuri La Prostituta e l'Asceta E i segni sui muri e i palazzi d'acciaio. E abiti grigi che...
Benevole scissioni metafisiche illuminano scenari inconsueti tenue fiammelle nel buio completo. E nessun mezzo è sufficiente enigmatiche,...
C'è un pensiero tradizionale basato sull'unità . Unità del soggetto, unità del punto di vista, unità del reale. Questo punto di vista va...
Diceva Eco in tempi non sospetti che in futuro si sarebbero fatte tesi di laurea sui Penauts. A dire che con lo sviluppo degli studi...
E per capire ci vogliono secoli vita dopo vita verità a malapena afferrabili. Anime insipienti vagano e il Male le accompagna. E i...
Complesso testo di Beckett. Un uomo rinchiuso in un cubo cerca la posizione più confortevole. E senza mai trovarla prova e riprova...
1) Vengono meno le grandi narrazioni onnicomprensive. I Macrodiscorsi si frammentano, potremmo dire si decostruiscono, nei loro elementi...