top of page
Scala2.jpg

Politecnico2000

Sito di intervento culturale

Filosofia Letteratura Cultura

Continua a leggere
Home: Benvenuto
Cerca

Segni di segni - DadaTesto

Segni di segni - DadaTesto, 2020 Segni uguali e diversi epifanici performativi. Segni di antiche civiltà permangono enigmatici a...

Va bene così

Mi sono imposto un'autoanalisi psicologica. Come un esperimento. Solo così avrò tutti gli elementi, Scientifico, quasi. Partiamo...

Le tre Ermeneutiche

In letteratura esistono tre ermeneutiche fondamentali L'ermeneutica dell'autore sostiene che interpretare un testo significa capire cosa...

Il Teatro e il suo doppio. A. Artaud

1) La cultura si è separata dalla vita. Consiste in sistemi di pensiero da contemplare e da ripetere, ma che non si innervano nella...

Recita la tua parte

Esperienze visive percezioni culto sociale socialmente organizzato e tutti si sentono al sicuro. Abbandonati al flusso appartieni...

La regola dell'equilibrio. G. Carofiglio

Che fa un avvocato se il cliente è colpevole? Lo difende lo stesso, ovviamente. Dovesse difendere soltanto gli innocenti morirebbe di...

Algoritmi impazziti

Algoritmi impazziti governano chi li scrive macchine pensanti pensano per chi le ha pensate e tutto sfugge al controllo e tutto è sotto...

Musical

Danze, ritmi sincopati, mistici dervisci musiche rituali arcaiche postmoderne equilibri spezzati e nuove disarmoniche armonie. Territori...

Comunismo Postformale

Sostiene Marx che il comunismo è il movimento reale che tende a superare lo stato di cose presente. Non un'ideologia da imporre alla...

Fisiologici riflussi culturali

Champagne Molotov Whiskey e cocaina e puttane d'alto borgo e sprezzate i proletari e pippate e meditate salto della barricata e coerenti...

Finalmente

Ero del tutto inconsapevole e distratto quando si aprì la breccia. Né mi ponevo particolari problemi. Solo vagamente avvertivo qualcosa...

Flaneur

Il Flaneur è uno sfaccendato che s'aggira per la metropoli. Tipicamente benestante e libero dal lavoro circola liberamente dove gli altri...

Giorni

Giorni dopo giorni dopo giorni azioni conseguenze reazioni azioni conseguenze... e raggiungi infine il tuo tempo. E vorresti rallentare...

Chi è Io?

Avevo innumerevoli menti all'epoca riunite in assemblea permanente moltiplicate moltiplicazioni e non per modo di dire. Ero uno...

Skyline

Dietro la staccionata sta lo skyline della città e io le vedo fuggire al vento. E tutti i suoi aspetti mi sono noti e ignoti come la...

Fanciullini

E l'adulto non nasca come fosse un regalo sperato come fosse una cosa saputa come fosse acclarato mistero. E paura del buio e dei mostri...

Pagliacci. DadaTesto

Moltitudini moltitudini moltitudini moltitudini sterminate attraversano la metropoli e io sono moltitudine e attraverso le informazioni...

La differenza

Lo scarto, la differenza, sono lo stile. Lo scarto dal linguaggio sociale medio genera e rende riconoscibile un testo letterario. Lo...

Vale la pena

Vale la pena sprecare la vita nel gesto inutile della perenne ribellione. Stati di cose contro stati di cose il reale reale e il reale...

Celiberti

Celiberti era un normale pittore. Finché un giorno ebbe modo di visitare un campo di concentramento. Il campo di Terezine Era un campo...

Home: Blog2

©2020 di Politecnico2000. Creato con Wix.com

bottom of page