Strutture senza centro - Derrida
Prendiamo spunto da una fondamentale intuizione di Derrida. La cultura è sempre stata strutturalista. Definire strutture è infatti...
Tutte le novitÃ
Prendiamo spunto da una fondamentale intuizione di Derrida. La cultura è sempre stata strutturalista. Definire strutture è infatti...
Emetti segnali nello spazio sociale emetti segnali ed esisti emetti segnai e resisti Reticoli di testi s'intrecciano semiosfere...
E le notti cancellate dai ricordi saranno esistite davvero? Quelle notti leggere d'estate che spirava un po' di vento e come sopraffatto...
E restarono abbracciati quel giorno e mai svanirà dalla memoria. Un amore mentale tra parentesi un amore a tempo un amore infinito. E via...
Chiariremo con un esempio perché come sostiene Eco il linguaggio non funziona a codice ma ad enciclopedia dove codice sta per referenza e...
Metodi procedure algoritmi possibilità illimitate e decidi decisioni già decise. Previste previsioni opinioni pret-a-porter etichette...
Flussi di coscienza macchinici reti nodi intrecci essere agito essere pensato. Originalità riproducibili merci variopinte eterno ritorno...
Incastonati in meccanici ingranaggi automi-lavoro ondeggiano lenti in attesa della dovuta razione. E CorpiMenti preventivamente...
Prenderemo spunto dalla nozione di Costellazione di Benjamin per fare alcune riflessioni. Costellazione come la intendiamo qui designa...
Immagino cose che non esistono la realtà non vale la pena. E dentro a programmi di programmi Tv assentono e dissentono secondo algoritmi...
Con la dissoluzione del Sistema Hegeliano basato sulla ragione comincia una nuova era. Freud è un punto di svolta l'uomo appartiene...
Va da sé che per lo più si ritiene che , poniamo, gli italiani parlino la stessa lingua. Ed è così. Ma non parlano lo stesso linguaggio...
Gerarchie di note in equilibrio precario decostruite destrutturate disarmoniche. Dissoluzioni. Disarmonie tonali a spezzare l'intero....
Un padre e una figlia, un rapporto tormentato e conflittuale. E anche un non rapporto. Un non capire un non capirsi. Finché, venuto il...
Per capire il pensiero strutturalista dobbiamo capire che lo strutturalismo non si pone il problema ontologico. Posto di fronte ad un...
Agitate surreali discussioni agitando foglietti stampati cromatizzati brillanti colori. Ipersensibili artisti letterati destrutturati...
Percorriamo sentieri notturni di strade affollate e di neon seguendo imprevisti sentieri stravaganti percorsi. E fumosi locali e...
Postmoderno è innumerevoli paradigmi Postverità è nessun paradigma. Ce lo spiega Derrida con la Decostruzione. Tutti i testi possono...
Avanzando a piccoli incerti passi piccoli e soli e stralunati esistenzialisti inconsapevoli percorrono Metropoli cogli occhi dipinti...
Espressioni troppo umane avvolgono l'aria, si spandono prima che venga domani prima che sia troppo tardi. Letterature vitali dionisiache...