top of page
Scala2.jpg

Politecnico2000

Sito di intervento culturale

Filosofia Letteratura Cultura

Continua a leggere
Home: Benvenuto
Cerca

Oscura Luce - DadaTesto

Eventi luoghi fatti situazioni ci ricordano cose. Ciambelle. Pertinenze. E niente è normale e niente è vero e nella notte s'aggirano...

Ricordi - Radici di una presa di coscienza

Ricordo che facevo parte di un piccolo collettivo quando venne un gruppo di compagni a proporci di entrare in Rifondazione Comunista per...

Il Suono della Follia - DadaTesto

Spezzare l'Armonia dissonare spiazzare irritare. Attraversare l'aria di inconsuete vibrazioni segni di dissonanze più profonde...

In Principio era il Segno

Sempre lo stesso è il segno, e sempre diverso, nel tempo delle civiltà. Civiltà dopo civiltà, civiltà dentro civiltà, ciò che permane...

Dioniso alla Testa - DadaTesto

Eventi più veloci della mente attraversano il caos Accelerazioni permanenti Interpretare il mondo anziché cambiarlo Tendenze, auspici,...

Il Discorso di Dioniso - Da Nietzsche

1) Dionisiaco è Empatia, relazione immediata con l'Essere 2 Dioniso è metafora, estetica. 2)Dioniso è un modo di essere dell'umano 3)...

Respira - DadaTesto

Vibrazioni cosmiche si intrecciano lente echi di suoni lontano. Cause prime remote in ogni cosa ritmo. E ascolta il silenzio e il...

Di ciò di cui non si può parlare occorre parlare - Su Wittengstein

Com'è noto il primo Wittengstein sostiene che di ciò di cui non si può parlare corre tacere. E tuttavia aggiunge che ciò di cui non si...

Maschere - Poesia

E tutto è vano e tutto indispensabile. Le foglie di tè il caffè della mattina la rugiada sull'erba il mormorio del ruscello il traffico...

La Legge del Sognatore - D Pennac

Un libro onirico. Sogni di sogni e sogno dopo sogno il protagonista ricostruisce la sua vita. Ma non come è andata davvero. Da elementi...

Vi Stavo aspettando - Poesia

Fisica e metafisica quanti e particelle corpuscoli e onde. Tao. E risplendono antiche perle nei moderni laboratori sotto i microscopi...

Cubismo Filosofico

Il Cubismo non è solo una forma artistica. L'idea cubista di rivoluzionare la prospettiva rappresentando l'oggetto da tutti i punti di...

Accarezza la Medusa - Riscrittura di un Mito

Guarda negli occhi la Medusa senza alcuna paura innamorala e non gelerai nella pietra. E raccontami storie diverse e io ti crederò che la...

Dalla parte dell'Assurdo - Ipotesi su Godot

Prendiamo il testo teatrale Aspettando Godot. Due personaggi aspettano questo terzo che dovrebbe risolvere i loro problemi ma non arriva...

Metropoli - Testo

Metropoli strati su strati di costruzioni sovrastanti. E l'inconscio collettivo che vi abita ricorda, sapendo e non sapendo di ricordare....

PostCultura - Di Derrida e della Decostruzione

Lotman distingue tra culture testualizzate e culture grammaticalicazzte. Le prime sono fondate su un testo o un corpo di testi, su una...

E' questo l'Inferno - Testo

E' gradito l'abito scuro, certi ricevimenti. Cortesi cortesie fasulle. "Ti trovo bene". E devi chinarti per raggiungere certe altezze, di...

E Spara agli Orologi - DadaTesto

Organizza la trama temporale seguendo infinite connessioni reti di reti di reti. Storia e storie diacronie slittamenti di senso...

Il Soggetto non esiste - Conferenza Testuale

Cominceremo questa conferenza testuale leggendo, per così dire, un agevole libretto di Heidegger, da titolo "Identità e differenza". In...

Intratestualità - Ovvero del Testo

Oltre all'intertestualità esiste l'intratestualità. Cioè gli elementi del Testo sono correlati ad altri elementi dello stesso testo, in...

Home: Blog2

©2020 di Politecnico2000. Creato con Wix.com

bottom of page